JESTER BIRRIFICIO AGRICOLOJESTER

https://www.birrificiojester.it/wp-content/uploads/2020/06/Logo_Jester.png

“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.”

C’è una storia dietro ogni Birra Jester

Tra le colline pettinate dal vento dei Monti sibillini e dalla brezza del Mare Adriatico caratteristiche dei paesaggi delle provincie marchigiane di Fermo e Ascoli Piceno, la giovane Azienda agricola biologica Porziuncola muove i primi passi nel 2013 su una strada avvincente quanto difficile. L’obiettivo era quello di produrre birra agricola partendo da due terreni abbandonati da oltre venti anni e da una cadente stalla di suini.

Con la forza dell’operosità marchigiana, che è da sempre dedizione al lavoro, costanza e tradizione, nel podere di Petritoli oggi al posto della porcilaia c’è il Birrificio Jester che produce birra dalle materie prime di cui è circondata: orzo di birra di grani antichi e spezie, che danno alle birre Jester un sapore unico. La passione per la birra e per i prodotti naturali del territorio ha restituito a questa terra una nuova linfa vitale.

Mentre nel podere di Rotella, piccolo paese a circa 600 metri di altitudine nel territorio Piceno, viene oggi coltivata la Mela rossa dei Sibillini, frutto tradizionale della comunità dei Sibillini e oggi presidio Slow Food. Dal meleto si ricava il sidro che una volta imbottigliato prende il nome di Sidrosa.